top of page

Divorzio

  • di Bonaventura Franchino
  • 15 mag 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Determinazione dell’assegno divorzile: la Cassazione cambia tutto

Il parametro di riferimento cui rapportare il giudizio sull’”adeguatezza-inadeguatezza” – sostiene la Cassazione con sentenza n. 1104 del 10 maggio 2017 - dei mezzi dell’ex coniuge richiedente l’assegno di divorzio e sulla possibilità-impossibilità per ragioni oggettive dello stesso di procurarseli va individuato non più nel “tenore di vita avuto in costanza di matrimonio”, ma nel raggiungimento dell’ “indipendenza economica” del richiedente: se è accertato che quest’ultimo è economicamente indipendente o è effettivamente in grado di esserlo non deve essergli riconosciuto il relativo diritto. Si pubblicano di seguito due distinti articoli: uno del Prof. Ferruccio Tommaseo “La Prima Sezione sui criteri per stabilire an e quantum dell'assegno divorzile: una svolta nella giurisprudenza della Cassazione”, l’altro del Giudice Antonio Scalera, “Assegno divorzile: l’indipendenza economica del coniuge è il nuovo parametro di riferimento”.


 
 
 

Comments


© 2017 by INOUT

bottom of page